Modulo Propedeutico su Voce-Dizione-Ortoepia Aula 5 - Balbi 2 h 11-13
GENNAIO 2025: MER 8 - VEN 10; MER 15 - VEN 17; MER 22 - VEN 24; MER 29 - VEN 31;
Laboratori Teatrali nell'ambito del Convegno "Terapie Espressive e Qualità di Vita: La Narrazione e le sue Forme" di CPO e CUG UniGe
5-24 ottobre 2024Martedì 8 ottobre 2024 - Aula De André - "La Voce come Specchio Identitario: narrazione e ascolto di sé stessi"
Il laboratorio intende fornire un basico strumento di conoscenza dell’apparato fonatorio e dell’emissione vocale come mezzo di recupero della centralità dell’ascolto. Attraverso la dinamica di espressione frequenziale si osserveranno i fenomeni psicofisici innescati dallo sviluppo della conoscenza della pratica vocale al fine di acquisirne il controllo, con lo scopo precipuo di rivelare e connettersi con la propria recondita identità.
“La voce è indiscutibilmente la nostra traccia, l’attestazione inequivocabile della nostra identità”.
Giovedì 28 novembre 2024 - Castello d'Albertis - "Essere o Fare? Istinto e Prassi nella connotazione del personaggio"
Il laboratorio intende ripercorrere gli snodi sostanziali che si pongono alla base dell'interpretazione e della connotazione del personaggio. Attraverso una dinamica di role-play si attraversano le possibilità creative che individuano il punto di partenza nell'istinto e nella prassi.