Il Laboratorio Teatrale Permanente iF - il Falcone è gratuito ed è riservato a tutta la comunità universitaria.
Ideato e condotto da Angela Zinno, direttrice artistica e docente di recitazione e voce scenica, si svolge in tre moduli (novembre-dicembre, febbraio-marzo e aprile-maggio). Ogni modulo – fruibile anche separatamente – prevede un incontro settimanale di 4 ore (ad accesso flessibile) in orario compreso fra le 12 e le 16.
Gli incontri tratteranno lo studio e lo sviluppo di un training di approccio al teatro, in particolare con lezioni pratiche e teoriche su:
- primo modulo: elementi di postura e armonizzazione spaziale e propriocettiva, dinamica ritmica nella gestione del movimento;
- secondo modulo: dinamica di respirazione e fonazione, principi di dizione, ortoepia e armonizzazione vocale e musicale;
- terzo modulo: approccio al testo drammatico/drammatizzazione, elementi di regia teatrale e scrittura scenica multimodale.